Tendini e legamenti sono strutture anatomiche caratterizzanti la “ Micro-architettura” di un’articolazione, bande fibrose di tessuto connettivo entrambi deputati a svolgere azioni stabilizzanti per lo scheletro garantendo e/o migliorando il movimento.
La differenza principale tra tendini e legamenti è che collegano diverse parti dell’anatomia:
I tendini collegano i muscoli alle ossa
I legamenti collegano ossa con altre ossa
Inoltre, ci sono alcune altre differenze anatomiche minori:
I tendini contengono fasci di fibre che in virtù delle loro caratteristiche giocano un ruolo chiave in determinati lavori
Corti e Robusti à lavori di potenza
Lunghi e Sottili à lavori di precisione
I legamenti in genere più elastici, ne esistono di due tipi :
I legamenti BIANCHI, ad alto contenuto di collagene, compatte ma non elastiche.
I legamenti GIALLI contengono più fibre elastiche, che consentendo movimenti più fluidi.
LESIONI
La tendinite si verifica quando un tendine si infiamma e si irrita. La tendinite può svilupparsi in seguito a un trauma, come una tensione, ma è più comunemente una lesione da uso eccessivo. Le persone con tendinite possono notare che l’area è dolorosa, gonfia e calda al tatto.
La tendinosi è una condizione a carattere degenerativo che può sfociare in rottura del tendine.
Una distorsione si verifica quando un legamento si allunga o si strappa. Può essere un piccolo inconveniente temporaneo o un infortunio debilitante che richiede mesi per guarire, dipende dal grado distorsivo.
La borsite è un tipo di infiammazione a carico delle borse strutture ammortizzanti site in prossimità dell’articolazione
Per prevenire l'insorgenza delle lesioni sopracitate è consigliato:
- Ascoltare il proprio corpo
- Non svolgere attività fisica senza un’adeguata preparazione.
- Focalizzarsi sulle fasi di riscaldamento e di scarico (PRE&POST) dedicando il giusto tempo per lo stretching e per la mobilità articolare.
- Interrompere determinati schemi motori prolungati e magari dannosi con azioni mirati alla fluidità dei gesti.
Articolo a cura del Dr. Luca Della Ratta
RECENTI
Leggi altri articoli
Approfondimenti di esperti, consigli di allenamento e tendenze del settore per potenziare il tuo percorso di fitness con noi.

Italian Fitness Academy is Italy's #1 school for becoming a certified fitness instructor.
Numero Verde:
Amministrazione:
Platform
IFA Homepage
Our Courses
Pricing
Job Guarantee
Call to Action
Support
Contact us
FAQ
Sections
Whatsapp Support
Guarantee
Testimonials
Sections
© 2025 Italian Fitness Academy, Inc
Refund Policy
Terms of Service












