13 giu 2022
Quali sono i benefici della ginnastica posturale nella vita quotidiana?
In una società che sta diventando sempre più sedentaria e estranea all’attività fisica, la ginnastica posturale sta ricoprendo un ruolo sempre più importante nel benessere quotidiano delle persone.
Orari da ufficio, posture scorrette sul luogo di lavoro e a scuola. Si intravede una pericolosa direzione verso il trascurare il valore della postura sin dall’infanzia.
La postura si può definire come la posizione del corpo nello spazio e la relazione spaziale fra segmenti scheletrici. Il fine è il mantenimento dell’equilibrio (funzione antigravitaria) sia in condizioni statiche che dinamiche, cui partecipano, oltre ad aspetti neurofisiologici e biomeccanici, anche fattori (spesso trascurati) psico-emotivi e relazionali.
Quando si parla di ginnastica posturale, è importante sottolineare che non si tratta semplicemente di un’attività di rinforzo muscolare o di rimedio a dolori e/o condizioni patologiche specifiche, ma soprattutto di un ottimo strumento di prevenzione.
La ginnastica posturale è costituita da diversi esercizi con l’obiettivo di migliorare la postura, con conseguente alleviamento del dolore delle zone del corpo che maggiormente sono soggette ad algie.
Può avere due diversi tipi di approcci: preventivo o antalgico (che contrasta il dolore), che entrambi sono costituiti da trattamenti specifici deputati al rinforzo dei muscoli che influiscono sul sostegno e movimento del corpo, i quali possono cambiare a seconda delle condizioni della singola persona
I muscoli maggiormente coinvolti durante una seduta standard di ginnastica posturale possono essere suddivisi in:
Muscoli antigravitari
Muscoli della respirazione
Muscoli stabilizzatori del bacino
Il corpo, grazie a questi esercizi, viene rieducato ad eseguire movimenti corretti e, in particolar modo, ad assumere i corretti atteggiamenti posturali durante lo svolgimento delle quotidiane attività, con conseguente miglioramento della qualità della vita.
La ginnastica posturale è adatta, oltre per i profili precedentemente descritti, anche per chi vuole semplicemente migliorare le proprie prestazioni sportive prevenendo gli infortuni e gli eventi potenzialmente debilitanti.
I benefici che ne derivano possono essere
Miglioramento della postura e acquisizione di adeguati schemi corporei
Prevenzione dolori articolari e muscolari
Alleviare tensioni muscolari
Rinforzo muscolatura antigravitaria
Miglioramento mobilità articolare, coordinazione e abilità motorie
Miglioramento del ciclo respiratorio con conseguente gestione e riduzione dello stress
Miglioramento delle prestazioni sportive
Prevenzione e riduzione rischi di infortunio
In conclusione, la pratica della ginnastica posturale si rende sempre più necessaria, in particolare dall’età infantile nelle scuole, sempre più pericolosamente lontane dal comprenderne l’importanza nel medio e soprattutto nel lungo termine.
A cura di Fabio Crescenzi
RECENTI
Leggi altri articoli
Approfondimenti di esperti, consigli di allenamento e tendenze del settore per potenziare il tuo percorso di fitness con noi.

Italian Fitness Academy is Italy's #1 school for becoming a certified fitness instructor.
Numero Verde:
Amministrazione:
Platform
IFA Homepage
Our Courses
Pricing
Job Guarantee
Call to Action
Support
Contact us
FAQ
Sections
Whatsapp Support
Guarantee
Testimonials
Sections
© 2025 Italian Fitness Academy, Inc
Refund Policy
Terms of Service












