Utilizzando dei semplici materassini o delle panche, gli esercizi base del pilates vengono eseguiti seguendo un preciso schema sequenziale, poiché ognuno è propedeutico al successivo, vale a dire che ogni esercizio è realizzato sulla base del precedente, in un crescente rafforzamento di alcuni specifici distretti muscolari prima e della muscolatura in toto dopo. I movimenti, eseguiti con lentezza e controllo, permettono al soggetto di prendere piena consapevolezza del suo corpo e dei suoi gesti, facendo particolare attenzione alla qualità dell’esercizio, piuttosto che alla quantità.
I primi esercizi del pilates mirano soprattutto a rafforzare i muscoli del tronco, poiché questa è la sede principale, considerata il centro della forza, quella da cui si ottiene equilibrio, potenza e movimento. Agendo su tutti i muscoli che vanno dallo sterno alle anche, il tronco si rafforza permettendo di sostenere adeguatamente il peso del corpo e di sorreggere correttamente la spina dorsale, aiutando quindi a conquistare una giusta postura. Questo risultato, poi, si riflette inevitabilmente anche sul corretto movimento degli arti e su una giusta deambulazione.
Dopo i primi esercizi che servono a far familiarizzare il soggetto con il suo corpo e a metterlo in comunicazione con la sua mente ritrovando un’armonia generale, l’obiettivo finale del pilates è quello di riequilibrare tutto il corpo attraverso un’integrazione sinergica tra la forza del tronco e la flessibilità degli arti e delle articolazioni.
RECENTI
Leggi altri articoli
Approfondimenti di esperti, consigli di allenamento e tendenze del settore per potenziare il tuo percorso di fitness con noi.

Italian Fitness Academy is Italy's #1 school for becoming a certified fitness instructor.
Numero Verde:
Amministrazione:
Platform
IFA Homepage
Our Courses
Pricing
Job Guarantee
Call to Action
Support
Contact us
FAQ
Sections
Whatsapp Support
Guarantee
Testimonials
Sections
© 2025 Italian Fitness Academy, Inc
Refund Policy
Terms of Service












