La leptina è una citochina che è presente nel tessuto adiposo. Viene prodotta proprio da questo. Tanto più è alta la presenza di cellule dell’adipe quindi di grasso, tanto più viene prodotta questa sostanza che trasmette al SNC il senso di sazietà. Ogni qualvolta diminuisce drasticamente il tessuto adiposo causato da perdita di peso, la leptina verrà prodotta in minore quantità generando un meccanismo di protezione di sopravvivenza del corpo umano per il quale, si informa il SNC che stanno mancando le riserve energetiche così da stimolare il senso di fame e di nutrimento. Il risultato è che il cervello diminuisce l’attività metabolica per evitare di bruciare ancora più sostanze nutritive per evitare di mandare in deficit energetico gli organi essenziali del corpo umano. Più aumentano i livelli di leptina più aumenta il metabolismo basale.
Ma allora non è una contraddizione? Se sono un individuo grasso, con molto adipe, ho molta leptina in corpo che permette di raggiungere la sazietà e aumentare il metabolismo basale che brucia grassi. Come è possibile?
Non è così semplice. Livelli di leptina alti, protratti per lungo tempo, desensibilizzano i recettori ipotalamici. Si attivano quindi tutte le disfunzioni ormonali creando scarso stoccaggio del glucosio, aumento dell’insulinoresistenza e altre forme di dismetabolismo. Si genera così una inattività della leptina che in realtà in partenza sarebbe dovuta essere positiva.
Quindi abbiamo capito allo stesso tempo che, meno si stimola il metabolismo basale, meno c’è produzione di leptina, più il corpo smette di bruciare sostanze nutritive. Ecco perché negli ultimi anni la biologia della nutrizione ci suggerisce di consumare almeno 5 pasti durante la giornata così da mantenere questi ormoni sempre in attività, ovviamente tenendo in considerazione il fabbisogno calorico giornaliero diverso per ogni individuo.
La leptina segue il ritmo circadiano quindi è più alta intorno alla mezzanotte ed è molto sensibile anche al glucosio, quindi dopo un pasto molto glucidico si attiva maggiormente. Tutte queste considerazioni sono ancora oggetto di innumerevoli studi, possiamo comunque specificare che :
È il principale ormone della sazietà
La sua secrezione viene stimolata rapidamente dall’ insulina e dai carboidrati oltre che dalla fase notturna
Iperleptinemia si verifica in situazioni di obesità, genera così intossicazione di leptina nel corpo rendendolo resistente ad essa
A cura di Dr.ssa Valentina Orciari
Visualizza tutti i suoi articoli
Scopri di più in Corso Nutrizione Nello Sport
Scopri di più in Corso Preparatore Atletico
RECENTI
Leggi altri articoli
Approfondimenti di esperti, consigli di allenamento e tendenze del settore per potenziare il tuo percorso di fitness con noi.

Italian Fitness Academy is Italy's #1 school for becoming a certified fitness instructor.
Numero Verde:
Amministrazione:
Platform
IFA Homepage
Our Courses
Pricing
Job Guarantee
Call to Action
Support
Contact us
FAQ
Sections
Whatsapp Support
Guarantee
Testimonials
Sections
© 2025 Italian Fitness Academy, Inc
Refund Policy
Terms of Service












