Con il termine massaggio sportivo andiamo ad indicare azioni meccaniche praticate sulla superficie del corpo, aventi lo scopo di rimuovere eventuali limitazioni delle funzioni biologiche del corpo umano e di aumentare le capacità fisiche dell’atleta. Tramite il massaggio sportivo gli atleti, sia agonisti che dilettanti, cercano di aumentare al massimo la loro performance sportiva.
Precisiamo che il massaggio è la più antica forma di terapia manuale ed ha molteplici benefici, primo tra tutti il miglioramento della flessibilità muscolare ovvero la capacità delle fibre muscolari di allungarsi fino a raggiungere il loro limite senza incorrere in traumi, ritornando poi tranquillamente al loro stato di rilassamento naturale.
L’esercizio fisico, soprattutto se si parla di sport di endurance quindi attività con movimenti ripetitivi e ciclici come ad esempio una maratona, crea delle contrazioni muscolari (concentriche ed eccentriche) ripetute e cicliche e spesso traumatiche e lesive (doms). La pratica del massaggio è diretta ad eliminare l’affaticamento muscolare riducendo i tempi di recupero, riportando quest’ultimo ai parametri basali prevenendo il rischio di infortuni.
Il massaggio sportivo è una manipolazione particolare che prepara, rilassa e aiuta gli atleti. Può essere utile prima e dopo gli allenamenti, così come prima e dopo una gara. Esistono delle tecniche connesse e specifiche per lo sport in cui l’atleta in questione è impegnato e solitamente, le manovre si concentrano sulle aree del corpo che sono più utilizzate e stressate da movimenti ripetitivi e spesso aggressivi (solitamente gli arti).
Alcuni aspetti della terapia di massaggio sportivo stanno guadagnando gradualmente sempre più popolarità, e stanno diventando dei componenti utili, fondamentali ed insostituibili in un regime di allenamento equilibrato.
Diventa una vera e propria terapia costante che può essere utilizzata come un mezzo per migliorare la preparazione pre-gara e ridurre i tempi di recupero per le massime prestazioni, durante l’allenamento o dopo un evento. Anche qualche giorno dopo un trauma muscolare è possibile effettuare un massaggio non direttamente sulla zona traumatizzata, ma nelle zone periferiche così da poter lavorare sulla zona circostante ed andare in profondità per accellerare la guarigione.
Gabriele Petrilli
RECENTI
Leggi altri articoli
Approfondimenti di esperti, consigli di allenamento e tendenze del settore per potenziare il tuo percorso di fitness con noi.

Italian Fitness Academy is Italy's #1 school for becoming a certified fitness instructor.
Numero Verde:
Amministrazione:
Platform
IFA Homepage
Our Courses
Pricing
Job Guarantee
Call to Action
Support
Contact us
FAQ
Sections
Whatsapp Support
Guarantee
Testimonials
Sections
© 2025 Italian Fitness Academy, Inc
Refund Policy
Terms of Service












