Il massaggio sportivo viene eseguito su specifiche regioni del corpo al fine di migliorare la performance atletica. Le sue finalità sono numerose, alcune si basano su fondati presupposti scientifici, mentre altre derivano da osservazioni ed esperienze di chi le esegue.
I suoi numerosi benefici derivano da due particolari presupposti:
Azione diretta data dall’aumento del flusso ematico con conseguente ipertermia della zona trattata
Azione indiretta data dalla contemporanea eccitazione di terminazioni nervose e conseguente stimolazione del sistema nervoso parasimpatico, sistema che ristabilisce l’equilibrio dopo una situazione di emergenza e quindi attivazione del sistema simpatico.
Da questi due elementi derivano tutte le proprietà benefiche attribuite al massaggio sportivo, tra le quali rientrano ad esempio la riduzione delle tensioni muscolari e la diminuzione dei livelli plasmatici di cortisolo e serotonina con conseguente riduzione dello stato d’ansia e miglioramento dell’umore. A tale diminuzione si associa anche un aumento delle endorfine circolanti con conseguente inibizione della sensazione dolorifica. Inoltre, altri benefici derivanti dal massaggio sportivo sono:
Riduzione della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa
Stimolazione della microcircolazione locale
Effetto drenante abbinato ad un’accelerata rimozione dell’acido lattico e delle scorie metaboliche prodotte durante l’attività sportiva
Decongestionamento e rilassamento dei i tessuti, abbinato ad accelerata guarigione dalle contratture muscolari
Prevenzione degli infortuni
Preparazione muscolare all’attività fisica.
Il massaggio sportivo trova dunque applicazione non solo dopo una gara, ma anche tra una competizione e l’altra o prima della gara stessa.
Gli effetti positivi del massaggio sportivo vengono potenziati dal simultaneo impiego di prodotti a base di oli essenziali. In commercio si possono trovare numerosi tipi di cosmetici dalle differenti proprietà (riscaldanti, rigeneranti, rassodanti, defaticanti ecc.). In genere si consiglia di massaggiare la zona da trattare dal basso verso l’alto fino al completo assorbimento del prodotto.
Tutti possono usufruire dei benefici di questo tipo particolare di massaggio, indipendentemente dall’età, dal tipo di sport praticato e dal proprio livello prestativo.
Gabriele Petrilli
RECENTI
Leggi altri articoli
Approfondimenti di esperti, consigli di allenamento e tendenze del settore per potenziare il tuo percorso di fitness con noi.

Italian Fitness Academy is Italy's #1 school for becoming a certified fitness instructor.
Numero Verde:
Amministrazione:
Platform
IFA Homepage
Our Courses
Pricing
Job Guarantee
Call to Action
Support
Contact us
FAQ
Sections
Whatsapp Support
Guarantee
Testimonials
Sections
© 2025 Italian Fitness Academy, Inc
Refund Policy
Terms of Service












