Fortunatamente ho la possibilità di fare il Personal Trainer a tempo pieno e ciò mi consente di svolgere questa attività presso palestre di piccole/medie dimensioni o presso grandi centri fitness. In entrambe le situazioni noto in sala pesi uno strano modo di fare BODY BUILDING. Mi riferisco al fatto che molte persone credono di “allenarsi”, ma secondo il mio modesto parere si stanno solamente “muovendo”.
Per il lettore non sembrerebbe sussistere nessuna differenza perché, se è vero che alleno il mio corpo, è altresì vero che lo sto muovendo (avrò per esempio combinato un programma che rispetterà un certo numero di esercizi, un certo numero di serie combinate con ripetizioni effettuate in FASE CONCENTRICA ed in FASE ECCENTRICA). Ma la differenza è, a mio modesto avviso, più sottile.
Mi alleno o mi muovo?
Se ascolto la musica, qualsiasi tipo sparato, nelle orecchie con gli auricolari, anziché ascoltare il corpo mentre eseguo un gesto motorio e migliorarne il relativo schema (SISTEMA NEUROMUSCOLARE), mi alleno o mi muovo?
Se effettuo relazioni sociali o mi dilungo nel chiacchierare, anziché cercare i migliori appoggi o gli incastri giusti come nel caso di esercizi poliarticolari (panca, squat e stacchi), mi alleno o mi muovo? Se passo più tempo a scegliere gli indumenti per l’allenamento (comprese le inutili cinte) o a navigare in internet alla ricerca dell’integratore miracoloso, anziché cercare di pulire gli esercizi, affinchè si possa giungere alla migliore attivazione di FORZE INTRA ed INTER MUSCOLARI, mi alleno o mi muovo?
Metodo di allenamento
È chiaro che per il BODY BUILDING commerciale sono contrario, mentre amo il BODY BUILDING della ghisa. Ciò è dovuto anche al fatto di essere un OLD STYLE anni 80. Pensate che quando iniziai chiamavamo l’istruttore “MAESTRO”, la musica in sala pesi non c’era (vigeva il silenzio assoluto), gli specchi erano solamente negli spogliatoi, gli uomini si allenavano i giorni dispari mentre le donne i pari (un periodaccio), praticamente un collegio. Ma nonostante tutto questo per me è stato formativo.
Comunque il dilemma muoversi o allenarsi non riguarda solo per così dire gli aspetti estetici, ma anche quelli tecnici. Sorpassando le considerazioni sulla qualità degli esercizi che vedo stroppiare in sala pesi, l’altro aspetto che mi colpisce è che sento parlare i frequentatori di questo ambiente di IPERTROFIA, di AUMENTO della MASSA MUSCOLARE, di TONO MUSCOLARE senza però rispettarne i requisiti fondamentali:
DURATA DELLE SERIE: noto sempre che la durata delle serie non supera al massimo i 30”, quando invece l’allenamento LATTACIDO prevede la durata dei set ben oltre i 40” con carichi di almeno il 60%;
RECUPERO TRA LE SERIE: noto recuperi eccessivi tra un set e l’altro da parte di persone che gigioneggiano per oltre 3’,quando invece, per creare acidosi, occorrono recuperi inferiori ai 2’ per evitare il completo recupero dei fosfati ( ATP ).
Conclusioni
Basta con disquisizioni teorico tecniche (che potremmo approfondire durante i corsi di BODY BUILDING 1° e 2° LIVELLO che ho il piacere di tenere presso l’ACCADEMIA ITALIANA FITNESS), e passiamo a programmi pratici che ho sperimentato con buoni risultati sui miei clienti (uomini o donne indistintamente, che non abbiano comunque dismorfismi o paramorfismi). Il primo programma è un TOTAL BODY da adattare ad una persona neofita con scarse o nulle conoscenze sulla sala pesi. Il secondo programma (SPLIT RUSSA) si può adattare a clienti esperti che abbiano ottime basi nell'esecuzione di esercizi poliarticolari. Chiunque fosse interessato a contattarmi può farlo prendendo le mie referenze dal mio profilo formatore del sito dell’Accademia Italiana Fitness. Buon lavoro.
A cura di Dr. Massimo De Santis
Visualizza tutti i suoi articoli
Scopri di più sui Corsi Body Building 1° Livello e Body Building 2° Livello
RECENTI
Leggi altri articoli
Approfondimenti di esperti, consigli di allenamento e tendenze del settore per potenziare il tuo percorso di fitness con noi.

Italian Fitness Academy is Italy's #1 school for becoming a certified fitness instructor.
Numero Verde:
Amministrazione:
Platform
IFA Homepage
Our Courses
Pricing
Job Guarantee
Call to Action
Support
Contact us
FAQ
Sections
Whatsapp Support
Guarantee
Testimonials
Sections
© 2025 Italian Fitness Academy, Inc
Refund Policy
Terms of Service












