Homepage

All Blogs

Current Blog

13 lug 2021

Esercizio fisico e diabete: i benefici

L'adozione e il mantenimento dell'attività fisica sono punti critici per la gestione del glucosio nel sangue e la salute generale negli individui con diabete e prediabete. Le raccomandazioni e le precauzioni variano a seconda delle caratteristiche individuali e dello stato di salute. Nel Position Statement della ADA (American Diabetes Association), viene fornita una revisione clinicamente orientata e raccomandazioni basate sull'evidenza per quanto riguarda l'attività fisica e l'esercizio nelle persone con diabete di tipo 1, diabete di tipo 2, diabete mellito gestazionale e prediabete.

L'attività fisica comprende tutti i movimenti che aumentano l'uso di energia, mentre l'esercizio è un'attività fisica pianificata e strutturata. L'esercizio fisico migliora il controllo della glicemia nel diabete di tipo 2, riduce i fattori di rischio cardiovascolare, contribuisce alla perdita di peso e migliora il benessere. L'esercizio regolare può prevenire o ritardare lo sviluppo del diabete di tipo 2. L'esercizio fisico regolare ha anche notevoli benefici per la salute delle persone con diabete di tipo 1 (ad esempio, miglioramento della forma fisica cardiovascolare, della forza muscolare, della sensibilità all'insulina, ecc). Le sfide legate alla gestione della glicemia variano a seconda del tipo di diabete, del tipo di attività e della presenza di complicazioni legate al diabete. L'attività fisica e le raccomandazioni di esercizio, quindi, dovrebbero essere personalizzate per soddisfare le esigenze specifiche di ogni individuo.



BENEFICI DELL'ESERCIZIO E DELL'ATTIVITÀ FISICA

Benefici dell'esercizio aerobico



L'allenamento aerobico aumenta la densità mitocondriale, la sensibilità all'insulina, gli enzimi ossidativi, la conformità e la reattività dei vasi sanguigni, la funzione polmonare, la funzione immunitaria e la portata cardiaca. Volumi da moderati ad alti di attività aerobica sono associati a rischi di mortalità cardiovascolare e generale sostanzialmente più bassi sia nel diabete di tipo 1 che di tipo 2. Nel diabete di tipo 1, l'allenamento aerobico aumenta la forma fisica cardiorespiratoria, diminuisce la resistenza all'insulina e migliora i livelli di lipidi e la funzione. Negli individui con diabete di tipo 2, l'allenamento regolare riduce A1C, trigliceridi, pressione sanguigna e resistenza all'insulina. In alternativa, l'allenamento a intervalli ad alta intensità (HIIT) promuove un rapido miglioramento della capacità ossidativa del muscolo scheletrico, della sensibilità insulinica e del controllo glicemico negli adulti con diabete di tipo 2 e può essere eseguito senza deterioramento del controllo glicemico nel diabete di tipo 1.



Benefici dell'esercizio di resistenza



Il diabete è un fattore di rischio indipendente per una bassa forza muscolare e un declino accelerato della forza muscolare e dello stato funzionale. I benefici per la salute dell'allenamento di resistenza per tutti gli adulti includono miglioramenti nella massa muscolare, nella composizione corporea, nella forza, nella funzione fisica, nella salute mentale, nella densità minerale ossea, nella sensibilità all'insulina, nella pressione sanguigna, nei profili lipidici e nella salute cardiovascolare. L'effetto dell'esercizio di resistenza sul controllo glicemico nel diabete di tipo 1 non è chiaro. Tuttavia, l'esercizio di resistenza può aiutare a minimizzare il rischio di ipoglicemia indotta dall'esercizio nel diabete di tipo 1. Quando l'esercizio di resistenza e quello aerobico sono intrapresi in una sessione di esercizio, l'esecuzione dell'esercizio di resistenza per primo provoca meno ipoglicemia rispetto a quando l'esercizio aerobico viene eseguito per primo. I benefici dell'allenamento di resistenza per gli individui con diabete di tipo 2 includono miglioramenti nel controllo glicemico, resistenza all'insulina, massa grassa, pressione sanguigna, forza e massa corporea magra (24).



Benefici di altri tipi di attività fisica



Gli esercizi di flessibilità e di equilibrio sono probabilmente importanti per gli anziani con diabete. La mobilità articolare limitata è spesso presente, risultante in parte dalla formazione di prodotti finali di glicazione avanzata, che si accumulano durante il normale invecchiamento e sono accelerati dall'iperglicemia. Lo stretching aumenta la gamma di movimento intorno alle articolazioni e la flessibilità, ma non influisce sul controllo glicemico. L'allenamento dell'equilibrio può ridurre il rischio di cadute migliorando l'equilibrio e l'andatura, anche quando è presente una neuropatia periferica. Gli interventi di esercizio di gruppo (allenamento della resistenza e dell'equilibrio, lezioni di tai chi) possono ridurre le cadute del 28%-29%. I benefici dell'allenamento alternativo come lo yoga e il tai chi sono meno stabiliti, anche se lo yoga può promuovere il miglioramento del controllo glicemico, dei livelli lipidici e della composizione corporea negli adulti con diabete di tipo 2. L'allenamento del tai chi può migliorare il controllo glicemico, l'equilibrio, i sintomi neuropatici e alcune dimensioni della qualità della vita negli adulti con diabete e neuropatia, anche se mancano studi di alta qualità su questo allenamento.



PARTECIPAZIONE ALL'ATTIVITÀ FISICA RACCOMANDATA PER LE PERSONE CON DIABETE

Raccomandazioni



  • L'autorizzazione medica pre-esercizio non è generalmente necessaria per gli individui asintomatici prima di iniziare un'attività fisica a bassa o moderata intensità che non superi le esigenze di una camminata veloce o della vita quotidiana.

  • La maggior parte degli adulti con diabete dovrebbe impegnarsi in 150min o più di attività fisica di intensità moderata-vigorosa ogni settimana, distribuita su almeno 3 giorni/settimana, con non più di 2 giorni consecutivi senza attività. Durate più brevi (minimo 75 min/settimana) di allenamento a intensità vigorosa o a intervalli possono essere sufficienti per individui più giovani e più in forma. 

  • I bambini e gli adolescenti con diabete di tipo 1 o 2 dovrebbero impegnarsi in 60min/giorno o più di attività aerobica di intensità moderata o vigorosa, con attività vigorose, di rinforzo muscolare e osseo incluse almeno 3 giorni/settimana. 

  • Gli adulti con diabete dovrebbero impegnarsi in 2-3 sessioni/settimana di esercizio di resistenza in giorni non consecutivi.

  • L'allenamento della flessibilità e dell'equilibrio sono raccomandati 2-3 volte/settimana per gli adulti anziani con diabete. Yoga e tai chi possono essere inclusi in base alle preferenze individuali per aumentare la flessibilità, la forza muscolare e l'equilibrio.

  • Gli individui con diabete o prediabete sono incoraggiati ad aumentare la loro attività fisica totale giornaliera incidentale (non esercizio) per ottenere ulteriori benefici per la salute. 

 Per ottenere maggiori benefici per la salute dai programmi di attività fisica, la partecipazione a un allenamento supervisionato è raccomandata rispetto ai programmi non supervisionati.



A cura di Dr. Jacopo Di Fabio
Visualizza tutti i suoi articoli

Scopri di più in Corso Preparatore Atletico

Scopri di più in Corso Istruttore Terza età 

La N. 1 in italia

Inizia ora il tuo viaggio di fitness professionale

Con oltre 80.000 trainer formati, siamo la scuola n. 1 in Italia per la formazione di istruttori di fitness professionisti e certificati.

"Ho fatto il corso nutrizione 1,2 e 3 livello ed è molto interessante e "pratico", di facile comprensione anche per chi non proviene da studi scientifici scolastici / universitari.Bravissime specialmente le prof. Isabella Lombardi e Milagros Piromalli."

Federico Mazzilli

Corso molto pratico e funzionale

"Sto terminando il percorso pilates europeo con Cristina Tandurella. È una docente super preparata e competente, spiegazioni ottime ed esercizi chiari. Consigliatissimo il corso con lei!"

Ambra Michela

Cristina numero 1 di Pilates

"Sono rimasta molto soddisfatta di questa giornata formativa con la docente Cristina Tandurello. Una persona competente che mi ha trasmesso tutta la sua passione per il pilates.consiglio questo corso con Accademia italiana fitness"

Barbara Landi

Sono rimasta molto soddisfatta

"Scelto dopo consiglio da parte di un collega in palestra, ho trovato il master HIIT, un esperienza molto importante anche i docenti sono stati molto professionali. Sicuramente continuerò con altri corsi dell'accademia."

Luca Petrelli

Ottima esperienza

"Sto terminando il percorso pilates europeo con Cristina Tandurella. È una docente super preparata e competente, spiegazioni ottime ed esercizi chiari. Consigliatissimo il corso con lei!"

Ambra Michela

Cristina numero 1 di Pilates

"Scelto dopo consiglio da parte di un collega in palestra, ho trovato il master HIIT, un esperienza molto importante anche i docenti sono stati molto professionali. Sicuramente continuerò con altri corsi dell'accademia."

Luca Petrelli

Ottima esperienza

"Ho fatto il corso nutrizione 1,2 e 3 livello ed è molto interessante e "pratico", di facile comprensione anche per chi non proviene da studi scientifici scolastici / universitari.Bravissime specialmente le prof. Isabella Lombardi e Milagros Piromalli."

Federico Mazzilli

Corso molto pratico e funzionale

"Sono rimasta molto soddisfatta di questa giornata formativa con la docente Cristina Tandurello. Una persona competente che mi ha trasmesso tutta la sua passione per il pilates.consiglio questo corso con Accademia italiana fitness"

Barbara Landi

Sono rimasta molto soddisfatta

La N. 1 in italia

Inizia ora il tuo viaggio di fitness professionale

Con oltre 80.000 trainer formati, siamo la scuola n. 1 in Italia per la formazione di istruttori di fitness professionisti e certificati.

"Ho fatto il corso nutrizione 1,2 e 3 livello ed è molto interessante e "pratico", di facile comprensione anche per chi non proviene da studi scientifici scolastici / universitari.Bravissime specialmente le prof. Isabella Lombardi e Milagros Piromalli."

Federico Mazzilli

Corso molto pratico e funzionale

"Sto terminando il percorso pilates europeo con Cristina Tandurella. È una docente super preparata e competente, spiegazioni ottime ed esercizi chiari. Consigliatissimo il corso con lei!"

Ambra Michela

Cristina numero 1 di Pilates

"Sono rimasta molto soddisfatta di questa giornata formativa con la docente Cristina Tandurello. Una persona competente che mi ha trasmesso tutta la sua passione per il pilates.consiglio questo corso con Accademia italiana fitness"

Barbara Landi

Sono rimasta molto soddisfatta

"Scelto dopo consiglio da parte di un collega in palestra, ho trovato il master HIIT, un esperienza molto importante anche i docenti sono stati molto professionali. Sicuramente continuerò con altri corsi dell'accademia."

Luca Petrelli

Ottima esperienza

"Sto terminando il percorso pilates europeo con Cristina Tandurella. È una docente super preparata e competente, spiegazioni ottime ed esercizi chiari. Consigliatissimo il corso con lei!"

Ambra Michela

Cristina numero 1 di Pilates

"Scelto dopo consiglio da parte di un collega in palestra, ho trovato il master HIIT, un esperienza molto importante anche i docenti sono stati molto professionali. Sicuramente continuerò con altri corsi dell'accademia."

Luca Petrelli

Ottima esperienza

"Ho fatto il corso nutrizione 1,2 e 3 livello ed è molto interessante e "pratico", di facile comprensione anche per chi non proviene da studi scientifici scolastici / universitari.Bravissime specialmente le prof. Isabella Lombardi e Milagros Piromalli."

Federico Mazzilli

Corso molto pratico e funzionale

"Sono rimasta molto soddisfatta di questa giornata formativa con la docente Cristina Tandurello. Una persona competente che mi ha trasmesso tutta la sua passione per il pilates.consiglio questo corso con Accademia italiana fitness"

Barbara Landi

Sono rimasta molto soddisfatta

La N. 1 in italia

Inizia ora il tuo viaggio di fitness professionale

Con oltre 80.000 trainer formati, siamo la scuola n. 1 in Italia per la formazione di istruttori fitness professionisti e certificati.

"Ho fatto il corso nutrizione 1,2 e 3 livello ed è molto interessante e "pratico", di facile comprensione anche per chi non proviene da studi scientifici scolastici / universitari.Bravissime specialmente le prof. Isabella Lombardi e Milagros Piromalli."

Federico Mazzilli

Corso molto pratico e funzionale

"Sto terminando il percorso pilates europeo con Cristina Tandurella. È una docente super preparata e competente, spiegazioni ottime ed esercizi chiari. Consigliatissimo il corso con lei!"

Ambra Michela

Cristina numero 1 di Pilates

"Sono rimasta molto soddisfatta di questa giornata formativa con la docente Cristina Tandurello. Una persona competente che mi ha trasmesso tutta la sua passione per il pilates.consiglio questo corso con Accademia italiana fitness"

Barbara Landi

Sono rimasta molto soddisfatta

"Scelto dopo consiglio da parte di un collega in palestra, ho trovato il master HIIT, un esperienza molto importante anche i docenti sono stati molto professionali. Sicuramente continuerò con altri corsi dell'accademia."

Luca Petrelli

Ottima esperienza

"Sto terminando il percorso pilates europeo con Cristina Tandurella. È una docente super preparata e competente, spiegazioni ottime ed esercizi chiari. Consigliatissimo il corso con lei!"

Ambra Michela

Cristina numero 1 di Pilates

"Scelto dopo consiglio da parte di un collega in palestra, ho trovato il master HIIT, un esperienza molto importante anche i docenti sono stati molto professionali. Sicuramente continuerò con altri corsi dell'accademia."

Luca Petrelli

Ottima esperienza

"Ho fatto il corso nutrizione 1,2 e 3 livello ed è molto interessante e "pratico", di facile comprensione anche per chi non proviene da studi scientifici scolastici / universitari.Bravissime specialmente le prof. Isabella Lombardi e Milagros Piromalli."

Federico Mazzilli

Corso molto pratico e funzionale

"Sono rimasta molto soddisfatta di questa giornata formativa con la docente Cristina Tandurello. Una persona competente che mi ha trasmesso tutta la sua passione per il pilates.consiglio questo corso con Accademia italiana fitness"

Barbara Landi

Sono rimasta molto soddisfatta

Accademia Italiana Fitness è la scuola n. 1 in Italia per la formazione di istruttori fitness professionisti e certificati.

Oltre 28 riconoscimenti:

Puoi lasciarci un messaggio qui:

© 2025 Italian Fitness Academy, Inc

Accademia Italiana Fitness è la scuola n. 1 in Italia per la formazione di istruttori fitness professionisti e certificati.

Oltre 28 riconoscimenti:

Puoi lasciarci un messaggio qui:

© 2025 Italian Fitness Academy, Inc

Accademia Italiana Fitness è la scuola n. 1 in Italia per la formazione di istruttori fitness professionisti e certificati.

Oltre 28 riconoscimenti:

Puoi lasciarci un messaggio qui:

© 2025 Italian Fitness Academy, Inc

Italian Fitness Academy is Italy's #1 school for becoming a certified fitness instructor.

Platform

IFA Homepage

Our Courses

Pricing

Job Guarantee

Call to Action

Support

Contact us

FAQ

Sections

Whatsapp Support

Guarantee

Testimonials

Sections

Instagram

Linkedin

Facebook

© 2025 Italian Fitness Academy, Inc

Refund Policy

Terms of Service