Homepage

All Blogs

Current Blog

26 gen 2023

Cos'è il Modello Bicompartimentale?

Cos'è il Modello Bicompartimentale?

Il modello bicompartimentale è una teoria biomeccanica che descrive il funzionamento muscolare durante l'attività fisica. Si tratta di un modello concettuale che prende in considerazione due separati sistemi di gestione del carico muscolare: il sistema nervoso centrale (SNC) e la forza contrattile dei muscoli. SNC attiva l'attivazione neuromuscolare, determinando la frequenza con cui vengono attivati i motori unità indipendentemente dalla forza contrattile generata. La forza contrattile, a sua volta, rappresenta la capacità di ogni singolo motore unità di produrre tensione per mezzo della contrazione muscolare. Il modello bicompartimentale è stato sviluppato per descrivere efficacemente come questi due sistemi funzionano insieme per produrre movimento durante le attività fisiche. Questo modello può essere utilizzato come strumento d'allenamento per gli atleti professionisti e quelli amatoriali allo scopo di migliorare le performance da competizione in maniera più efficiente ed efficace. L'allenamento con il modello bicompartimentale consentirebbe agli atleti di acquisire tutti gli strumenti necessari per raggiungere prestazioni elevate, tra cui: aumentare la velocità e la resistenza; ottimizzazione della coordinazione motoria, incrementando la reattività delle risposte neuromuscolari; miglioramento del controllo muscolare durante l'esecuzione di esercizio ad alto impatto; e infine l'incremento della flessibilità articolare.

Perché è Utile il Modello Bicompartimentale?

Il modello bicompartimentale è una teoria scientifica che si è dimostrata estremamente utile nel comprendere la fisiologia del sistema cardiovascolare. Esso si concentra sui due principali componenti del sistema cardiovascolare, il cuore e i vasi sanguigni, prendendo in considerazione i loro interrelazionamenti come parte di un'unità funzionale integrata. La comprensione della fisiologia del modello bicompartimentale fornisce alcune importanti informazioni sulle funzionalità e sull'efficienza del sistema circolatorio. In particolare, il modello bicompartimentale può contribuire a migliorare l'efficacia degli allenamenti cardiovascolari, poiché consente di determinare qual è la frequenza cardiaca appropriata per ogni individuo in relazione all'intensità dell'esercizio eseguito. Il modello a due compartimenti può anche avere ripercussioni positive sulla salute generale, poiché quantifica in modo più accurato le prescrizioni sul numero e la durata degli allenamenti che maggiormente influiscono positivamente sulla salute generale.

Come Funziona il Modello Bicompartimentale?

Il modello bicompartimentale è un sistema di allenamento che combina due differenti momenti di lavoro, l'allenamento aerobico e anaerobico. Il principio base del modello bicompartimentale è quello di aumentare la resistenza fisica in entrambi i compartimenti. In questo modello, la prima sessione include esercizi aerobici a bassa intensità come il jogging o la camminata veloce, mentre la seconda parte dell'allenamento prevede esercizi anaerobici ad alta intensità come il sollevamento pesi o le serie sprint. La combinazione di queste due forme di allenamento offre moltissimi benefici al corpo: migliorare la forza muscolare e resistenza, ridurre il grasso corporeo in eccesso ed incrementare le prestazioni cardiovascolari.

Come Utilizzare il Modello Bicompartimentale per l'Allenamento?

Il modello bicompartimentale è uno strumento di allenamento che può essere molto utile per migliorare le prestazioni dell'atleta. Esso prevede l'utilizzo di due diversi metodi separati, ognuno con la sua particolare tecnica, che vengono applicati in sequenza nella stessa sessione, concentrandosi sullo sviluppo di specifiche qualità fisiche. Il primo compartimento è quello della forza concentrata, mentre il secondo è quello della resistenza specializzata. La prima parte dell'allenamento mira a sviluppare la resistenza specifica e/o specializzata del singolo attività muscolare o gruppi muscolari coinvolti. Quindi, la seconda parte ha come obiettivo principale l'incremento del tonus muscolare e la prevenzione degli infortuni. Un programma di allenamento bicompartimentale consente dunque di sfruttare al meglio i tempi a disposizione per raggiungere gli obiettivi prefissati anche in maniera velocizzata rispetto ad altri tipologie di allenamento più tradizionali.

Il modello bicompartimentale è un concetto utile per comprendere la complessità dello sviluppo delle competenze sportive. Si tratta di un modello che teorizza che l'apprendimento motorio può essere suddiviso in due parti: il primo è quello cognitivo-intellettuale, mentre il secondo è di natura pratica-tecnica. Il modello bicompartimentale ha diverse implicazioni importanti nella preparazione degli atleti, sia a livello individuale (ad esempio attraverso l'utilizzo di programmi di allenamento personalizzati), sia a livello collettivo (attraverso strategie d'allenamento adeguate alle caratteristiche della squadra). Inoltre, utilizzare un approccio bicompartimentale consente agli allenatori e agli atleti di definire le priorità nell'allenamento e nell'analisi e ottimizzare così le sessioni d’allenamento. In conclusione, possiamo dire che il modello bicompartimentale fornisce un quadro chiaro ed efficiente per lo studio dell'apprendimento motorio e può rappresentare un preziosissimo strumento per gli allenatori intenzionati ad ottenere i migliori risultati da parte della propria squadra.





La N. 1 in italia

Inizia ora il tuo viaggio di fitness professionale

Con oltre 80.000 trainer formati, siamo la scuola n. 1 in Italia per la formazione di istruttori di fitness professionisti e certificati.

"Ho fatto il corso nutrizione 1,2 e 3 livello ed è molto interessante e "pratico", di facile comprensione anche per chi non proviene da studi scientifici scolastici / universitari.Bravissime specialmente le prof. Isabella Lombardi e Milagros Piromalli."

Federico Mazzilli

Corso molto pratico e funzionale

"Sto terminando il percorso pilates europeo con Cristina Tandurella. È una docente super preparata e competente, spiegazioni ottime ed esercizi chiari. Consigliatissimo il corso con lei!"

Ambra Michela

Cristina numero 1 di Pilates

"Sono rimasta molto soddisfatta di questa giornata formativa con la docente Cristina Tandurello. Una persona competente che mi ha trasmesso tutta la sua passione per il pilates.consiglio questo corso con Accademia italiana fitness"

Barbara Landi

Sono rimasta molto soddisfatta

"Scelto dopo consiglio da parte di un collega in palestra, ho trovato il master HIIT, un esperienza molto importante anche i docenti sono stati molto professionali. Sicuramente continuerò con altri corsi dell'accademia."

Luca Petrelli

Ottima esperienza

"Sto terminando il percorso pilates europeo con Cristina Tandurella. È una docente super preparata e competente, spiegazioni ottime ed esercizi chiari. Consigliatissimo il corso con lei!"

Ambra Michela

Cristina numero 1 di Pilates

"Scelto dopo consiglio da parte di un collega in palestra, ho trovato il master HIIT, un esperienza molto importante anche i docenti sono stati molto professionali. Sicuramente continuerò con altri corsi dell'accademia."

Luca Petrelli

Ottima esperienza

"Ho fatto il corso nutrizione 1,2 e 3 livello ed è molto interessante e "pratico", di facile comprensione anche per chi non proviene da studi scientifici scolastici / universitari.Bravissime specialmente le prof. Isabella Lombardi e Milagros Piromalli."

Federico Mazzilli

Corso molto pratico e funzionale

"Sono rimasta molto soddisfatta di questa giornata formativa con la docente Cristina Tandurello. Una persona competente che mi ha trasmesso tutta la sua passione per il pilates.consiglio questo corso con Accademia italiana fitness"

Barbara Landi

Sono rimasta molto soddisfatta

La N. 1 in italia

Inizia ora il tuo viaggio di fitness professionale

Con oltre 80.000 trainer formati, siamo la scuola n. 1 in Italia per la formazione di istruttori di fitness professionisti e certificati.

"Ho fatto il corso nutrizione 1,2 e 3 livello ed è molto interessante e "pratico", di facile comprensione anche per chi non proviene da studi scientifici scolastici / universitari.Bravissime specialmente le prof. Isabella Lombardi e Milagros Piromalli."

Federico Mazzilli

Corso molto pratico e funzionale

"Sto terminando il percorso pilates europeo con Cristina Tandurella. È una docente super preparata e competente, spiegazioni ottime ed esercizi chiari. Consigliatissimo il corso con lei!"

Ambra Michela

Cristina numero 1 di Pilates

"Sono rimasta molto soddisfatta di questa giornata formativa con la docente Cristina Tandurello. Una persona competente che mi ha trasmesso tutta la sua passione per il pilates.consiglio questo corso con Accademia italiana fitness"

Barbara Landi

Sono rimasta molto soddisfatta

"Scelto dopo consiglio da parte di un collega in palestra, ho trovato il master HIIT, un esperienza molto importante anche i docenti sono stati molto professionali. Sicuramente continuerò con altri corsi dell'accademia."

Luca Petrelli

Ottima esperienza

"Sto terminando il percorso pilates europeo con Cristina Tandurella. È una docente super preparata e competente, spiegazioni ottime ed esercizi chiari. Consigliatissimo il corso con lei!"

Ambra Michela

Cristina numero 1 di Pilates

"Scelto dopo consiglio da parte di un collega in palestra, ho trovato il master HIIT, un esperienza molto importante anche i docenti sono stati molto professionali. Sicuramente continuerò con altri corsi dell'accademia."

Luca Petrelli

Ottima esperienza

"Ho fatto il corso nutrizione 1,2 e 3 livello ed è molto interessante e "pratico", di facile comprensione anche per chi non proviene da studi scientifici scolastici / universitari.Bravissime specialmente le prof. Isabella Lombardi e Milagros Piromalli."

Federico Mazzilli

Corso molto pratico e funzionale

"Sono rimasta molto soddisfatta di questa giornata formativa con la docente Cristina Tandurello. Una persona competente che mi ha trasmesso tutta la sua passione per il pilates.consiglio questo corso con Accademia italiana fitness"

Barbara Landi

Sono rimasta molto soddisfatta

La N. 1 in italia

Inizia ora il tuo viaggio di fitness professionale

Con oltre 80.000 trainer formati, siamo la scuola n. 1 in Italia per la formazione di istruttori fitness professionisti e certificati.

"Ho fatto il corso nutrizione 1,2 e 3 livello ed è molto interessante e "pratico", di facile comprensione anche per chi non proviene da studi scientifici scolastici / universitari.Bravissime specialmente le prof. Isabella Lombardi e Milagros Piromalli."

Federico Mazzilli

Corso molto pratico e funzionale

"Sto terminando il percorso pilates europeo con Cristina Tandurella. È una docente super preparata e competente, spiegazioni ottime ed esercizi chiari. Consigliatissimo il corso con lei!"

Ambra Michela

Cristina numero 1 di Pilates

"Sono rimasta molto soddisfatta di questa giornata formativa con la docente Cristina Tandurello. Una persona competente che mi ha trasmesso tutta la sua passione per il pilates.consiglio questo corso con Accademia italiana fitness"

Barbara Landi

Sono rimasta molto soddisfatta

"Scelto dopo consiglio da parte di un collega in palestra, ho trovato il master HIIT, un esperienza molto importante anche i docenti sono stati molto professionali. Sicuramente continuerò con altri corsi dell'accademia."

Luca Petrelli

Ottima esperienza

"Sto terminando il percorso pilates europeo con Cristina Tandurella. È una docente super preparata e competente, spiegazioni ottime ed esercizi chiari. Consigliatissimo il corso con lei!"

Ambra Michela

Cristina numero 1 di Pilates

"Scelto dopo consiglio da parte di un collega in palestra, ho trovato il master HIIT, un esperienza molto importante anche i docenti sono stati molto professionali. Sicuramente continuerò con altri corsi dell'accademia."

Luca Petrelli

Ottima esperienza

"Ho fatto il corso nutrizione 1,2 e 3 livello ed è molto interessante e "pratico", di facile comprensione anche per chi non proviene da studi scientifici scolastici / universitari.Bravissime specialmente le prof. Isabella Lombardi e Milagros Piromalli."

Federico Mazzilli

Corso molto pratico e funzionale

"Sono rimasta molto soddisfatta di questa giornata formativa con la docente Cristina Tandurello. Una persona competente che mi ha trasmesso tutta la sua passione per il pilates.consiglio questo corso con Accademia italiana fitness"

Barbara Landi

Sono rimasta molto soddisfatta

Accademia Italiana Fitness è la scuola n. 1 in Italia per la formazione di istruttori fitness professionisti e certificati.

Oltre 28 riconoscimenti:

Puoi lasciarci un messaggio qui:

© 2025 Italian Fitness Academy, Inc

Accademia Italiana Fitness è la scuola n. 1 in Italia per la formazione di istruttori fitness professionisti e certificati.

Oltre 28 riconoscimenti:

Puoi lasciarci un messaggio qui:

© 2025 Italian Fitness Academy, Inc

Accademia Italiana Fitness è la scuola n. 1 in Italia per la formazione di istruttori fitness professionisti e certificati.

Oltre 28 riconoscimenti:

Puoi lasciarci un messaggio qui:

© 2025 Italian Fitness Academy, Inc

Italian Fitness Academy is Italy's #1 school for becoming a certified fitness instructor.

Platform

IFA Homepage

Our Courses

Pricing

Job Guarantee

Call to Action

Support

Contact us

FAQ

Sections

Whatsapp Support

Guarantee

Testimonials

Sections

Instagram

Linkedin

Facebook

© 2025 Italian Fitness Academy, Inc

Refund Policy

Terms of Service