L'importanza della postura
Possiamo definire la postura come la posizione assunta dal corpo nello spazio sia in condizioni di quiete che di movimento. La postura ha il compito di fare si che il nostro corpo risponda agli stimoli esterni nel modo più efficiente possibile compreso l’opporsi alla forza di gravità. Questo importante compito è adempiuto da un complesso sistema chiamato Sistema tonico-posturale.
Il sistema tonico posturale
Il sistema tonico posturale (STP) è costituito da:
Recettori nervosi: quelli facenti parte del STP sono i propriocettori (sono situati sui ventri muscolari, sui tendini, e nelle articolazioni; informano i centri superiori sulla posizione del corpo nello spazio anche senza vedere la nostra immagine riflessa) e gli esterocettori (rilevano gli stimoli provenienti dall’ambiente esterno e permettono al corpo di interagire con il mondo circostante)
Dagli organi di senso (tatto, vista, udito, olfatto e gusto): anch’essi ci permettono di interagire col mondo che ci circonda
Dal sistema vestibolare; ci fornisce informazioni sui movimenti angolari della testa e sull’accelerazione (ma non sulla velocità) del corpo
Dai nervi sensoriali: portano l’informazione dai recettori e dagli organi di senso ai centri superiori
Centri superiori: dove questi stimoli vengono elaborati e da cui parte una risposta agli stessi
Dai nervi motori: andranno a stimolare la contrazione di specifici gruppi muscolari idonei ad attuare quella data risposta
E infine dai muscoli e dai tendini costituenti il sistema muscolare: ultimi effettori di questo sistema.
In condizioni fisiologiche il nostro corpo tende a mantenere una postura corretta che permette a tutte le strutture sopra elencate di ottemperare alla propria funzione entro il proprio range di tollerabilità del carico di lavoro. Se invece la postura non è corretta le strutture sopra menzionate tenderanno ad essere sovraccaricate con conseguente comparsa di quadri patologici più o meno importanti.
Quindi che cos’è la ginnastica posturale?
La ginnastica posturale, chiamata anche ginnastica adattata e compensativa, è un tipo di attività fisica che, attraverso la somministrazione di esercizi motori specifici permette di:
Mantenere un buono stato di fitness muscolo-articolare attraverso esercizi il più delle volte eseguiti a corpo libero oppure con piccoli sovraccarichi prestando particolare attenzione al raggiungimento di una postura fisiologica
Correggere il più possibile paramorfismi e dimorfismi del sistema muscolo-scheletrico
Implementare il programma di allenamento di altre discipline sportive per migliorare la performance sportiva dell’atleta
Chi può praticare la ginnastica posturale?
Esclusi i bambini in età infantile, il target delle persone che possono praticare ginnastica posturale praticamente non ha limiti. Infatti per più motivi:
Viene eseguita per la maggior parte a corpo libero o comunque con sovraccarichi minimi
Può essere impiegata sia per risolvere problematiche posturali che per prevenirle
È un tipo di attività meno intensa rispetto ad altre discipline fitness
Gli esercizi sono “cuciti addosso” alle persone in relazione alle limitazioni motorie di ognuno
la ginnastica posturale può essere praticata da chiunque.
Quali sono i vantaggi della ginnastica posturale?
La ginnastica posturale permette di mantenere una corretta postura corporea, aumentare il tono muscolare, rafforzare tutta la muscolatura, allenare l’equilibrio, migliorare la qualità del proprio schema corporeo, migliorare l’elasticità muscolare, prevenire gli infortuni osteo-muscolari, favorire la mineralizzazione ossea, prevenire le cadute (negli anziani) e ottenere molti altri benefici.
Quali sono gli svantaggi della ginnastica posturale?
È un tipo di attività dove si cura molto la qualità dell’esecuzione quindi richiede concentrazione, applicazione, questo la rende più statica e per questo meno gettonata tra gli adolescenti.
Quali disturbi possono essere trattati attraverso la ginnastica posturale?
Limitandoci ai più conosciuti, con la ginnastica posturale è possibile trattare:
Lombalgie croniche;
Lombo sciatalgie croniche
Dorsalgie croniche
Cefalee muscolo-tensive croniche
Cervicalgie croniche
Cervico-brachialgie croniche
Paramorfismi
Dimorfismi
Limitazioni articolari
Come si diventa istruttori di ginnastica posturale?
È possibile diventare istruttori di ginnastica posturale, con diploma legalmente valido frequentando e superando un corso di istruttore di ginnastica posturale, che solitamente si articola in 2 livelli:
Dove trova impiego la figura dell’istruttore di ginnastica posturale?
L’istruttore di ginnastica posturale trova impiego in più realtà. Per citarne alcuni:
Centri fitness
Centri privati polivalenti, fisioterapici, chinesiologici
Studi di personal training
Associazioni sportive di qualsivolglia disciplina sportiva
Studio privato di ginnastica posturale
Quanto guadagna un istruttore di Ginnastica posturale?
Il guadagno dipende dal tipo di contratto che vincola l’istruttore alla palestra. Per quanto riguarda la libera professione invece, questo varia in base a quante persone frequentano il corso, a come il corso è strutturato, al luogo in cui viene svolto, all’esperienza e alle competenze dell’istruttore. Considerando un corso di ginnastica posturale in un centro fitness in Italia i prezzi variano da un minimo di 30 euro ad un massimo di 60-70 euro al mese a persona. Fatta eccezione dei contratti con un fisso mensile, per il resto dipende da quanti clienti avrete ogni mese.
Se volete intraprendere anche voi la professione dell'Istruttore di Ginnastica Posturale non perdetevi il Corso di Primo Livello Certificato CONI in partenza nelle principali città italiane e fermate al più presto il vostro posto anche per il Secondo Livello, in modo da effettuare il percorso completo, che vi permetterà di lavorare in tutte le palestre e i centri fitness sul territorio nazionale.
A cura di Dr. Giuseppe Crisafulli
Visualizza tutti i suoi articoli
RECENTI
Leggi altri articoli
Approfondimenti di esperti, consigli di allenamento e tendenze del settore per potenziare il tuo percorso di fitness con noi.

Italian Fitness Academy is Italy's #1 school for becoming a certified fitness instructor.
Numero Verde:
Amministrazione:
Platform
IFA Homepage
Our Courses
Pricing
Job Guarantee
Call to Action
Support
Contact us
FAQ
Sections
Whatsapp Support
Guarantee
Testimonials
Sections
© 2025 Italian Fitness Academy, Inc
Refund Policy
Terms of Service












