20 ago 2025
Come il Pilates Reformer Può Aiutarti a Risolvere il Mal di Schiena
Il Pilates Reformer è uno strumento potente per migliorare la mobilità, la forza e l’equilibrio, particolarmente utile per alleviare il mal di schiena. Scopri come il Pilates Reformer può aiutarti a risolvere il mal di schiena attraverso l’uso di molle regolabili e una superficie di supporto dinamica. Il Reformer permette di eseguire esercizi che rinforzano i muscoli stabilizzatori e favoriscono la decontrazione della colonna vertebrale. Ecco una serie di esercizi mirati, adatti sia a principianti che a clienti avanzati, per ridurre il dolore lombare e migliorare la postura.
1. Pelvic Curl (Ponte con Movimento della Pelvi)
Obiettivo: Mobilizzare la colonna lombare e attivare i muscoli stabilizzatori, come gli addominali e i glutei, per supportare la schiena.
Come eseguirlo:
Sdraiati supino sul Reformer con i piedi appoggiati sulla footbar e le ginocchia piegate.
Inspirando, prepara il corpo; espirando, solleva lentamente la pelvi verso il cielo, vertebra per vertebra, mantenendo il bacino stabile e i muscoli del core attivati.
Quando raggiungi la posizione finale, contrai i glutei e mantieni la posizione per qualche secondo.
Abbassa la pelvi con un movimento controllato, riportando ogni vertebra a toccare il tappetino.
Consiglio: Per evitare stress sulla parte bassa della schiena, è fondamentale concentrarsi sul controllo dell’addome e dei glutei durante il movimento. Il Pilates Reformer, grazie alla sua capacità di adattare la resistenza e migliorare la postura, può essere un valido alleato nel trattamento e nella prevenzione del mal di schiena
2. Cat Stretch (Stretching Gattonato)
Obiettivo: Allungare la colonna vertebrale e ridurre la tensione nella parte bassa della schiena, migliorando la mobilità vertebrale.
Come eseguirlo:
Posizionati in quadrupedia sul carrello, con le mani sotto le spalle e le ginocchia sotto i fianchi.
Inspirando, inizia a “arcare” la schiena, spingendo il centro della colonna vertebrale verso il soffitto, creando una forma concava (cat-back).
Espirando, riporta la colonna in posizione neutrale, evitando qualsiasi tensione eccessiva nella zona lombare.
Ripeti il movimento in modo fluido, concentrandoti sul controllo della respirazione.
Consiglio: Esegui questo esercizio lentamente, controllando il movimento vertebra per vertebra. Evita di forzare la schiena nella posizione concava per non stressare la zona lombare.
3. Leg Circles (Cerchi con le Gambe in Funi)
Obiettivo: Migliorare la mobilità delle anche e alleviare la tensione nei flessori dell’anca, spesso causa di dolore lombare.
Come eseguirlo:
Sdraiati supino con i piedi nelle cinghie, mantenendo le gambe distese.
Disegna cerchi ampi con ciascuna gamba, mantenendo il bacino stabile e il core attivato.
Alterna la direzione dei cerchi per migliorare la mobilità dell’anca e rinforzare i muscoli addominali che stabilizzano il bacino.
Consiglio: Evita di muovere il bacino mentre esegui i cerchi. Mantieni il bacino fermo per evitare torsioni e migliorare l’efficacia dell’esercizio.
4. Short Spine Massage
Obiettivo: Rilasciare la tensione nella parte bassa della schiena, migliorando la mobilità vertebrale e la flessibilità della colonna.
Come eseguirlo:
Con i piedi nelle cinghie, porta le gambe verso il cielo, mantenendo una leggera flessione del ginocchio.
Espirando, solleva la schiena vertebra per vertebra, creando un piccolo ponte. Concentrati sull’attivazione degli addominali e dei glutei per evitare stress sulla parte bassa della schiena.
Scendi lentamente, assicurandoti di “srotolare” la colonna vertebrale vertebra per vertebra, fino a tornare alla posizione di partenza.
Consiglio: Il movimento deve essere lento e controllato, per favorire il rilascio della tensione. Non affrettare il ritorno a terra, ma srotola la colonna vertebrale delicatamente.
5. Side Stretch
Obiettivo: Allungare i muscoli laterali della colonna vertebrale, spesso trascurati ma fondamentali per la salute della schiena.
Come eseguirlo:
Siediti lateralmente sul Reformer con una mano sulla footbar per supporto.
Inspirando, allungati lateralmente, cercando di allungare il lato opposto del corpo, mantenendo il core attivato.
Espirando, ritorna lentamente nella posizione di partenza, mantenendo il controllo del movimento.
Consiglio: Non forzare l’allungamento; mantieni il corpo lungo e stabile, evitando di comprimere la colonna. Utilizza l’inspirazione per allungarti più profondamente.
6. Plank con Molla Leggera (Plank to Pike)
Obiettivo: Stabilizzare e rafforzare il core, migliorando la postura e prevenendo il mal di schiena.
Come eseguirlo:
Inizia in posizione di plank sul carrello, con le mani sulla piattaforma e il corpo in linea retta.
Attiva il core e usa gli addominali per sollevare i piedi verso la footbar, sollevando i fianchi in una posizione di “pike”.
Riporta lentamente i piedi indietro verso la posizione di plank, mantenendo sempre la schiena neutrale.
Consiglio: Mantieni la schiena neutrale durante l’esercizio. Se l’esercizio è troppo difficile, prova a farlo prima senza carrello, utilizzando una superficie stabile come il tappetino.
Suggerimenti per Istruttori di Pilates
Se sei un istruttore di Pilates, considera che ogni cliente ha esigenze e capacità diverse. Ecco alcune linee guida da seguire per ottimizzare l’allenamento:
Valuta la Mobilità: Fai una rapida valutazione della postura prima di iniziare e personalizza gli esercizi in base alle necessità individuali.
Personalizza le Molle: Regola il livello di resistenza delle molle in base alla forza e alla condizione fisica del cliente, evitando resistenze troppo forti che potrebbero causare tensioni.
Enfatizza il Controllo: I movimenti devono essere eseguiti lentamente e con attenzione. Concentrati sull’attivazione del core per garantire il giusto supporto alla colonna vertebrale.
Educazione sui Movimenti Quotidiani: Aiuta i tuoi clienti a trasferire ciò che imparano durante le lezioni alla vita quotidiana, per migliorare la postura, evitare lesioni e sollevare oggetti pesanti in modo sicuro.
Il Pilates Reformer è un ottimo strumento per alleviare il mal di schiena. Grazie alla regolazione delle molle e alla possibilità di personalizzare gli esercizi, si può migliorare la postura e rafforzare i muscoli del core, riducendo la pressione sulla colonna vertebrale.
Diventare un Esperto di Pilates Reformer
Il Pilates Reformer è uno degli strumenti più efficaci per migliorare la salute della colonna vertebrale e la postura. Se desideri approfondire le tecniche o diventare un istruttore certificato, partecipa al nostro corso di Pilates Reformer.
Siamo l’unica scuola italiana che offre 2 diplomi ufficiali EPS CONI e aggiorna costantemente i protocolli per garantire un’istruzione di alta qualità. Per maggiori dettagli, scopri il nostro corso di Istruttore Pilates Europeo.
RECENTI
Leggi altri articoli
Approfondimenti di esperti, consigli di allenamento e tendenze del settore per potenziare il tuo percorso di fitness con noi.

Italian Fitness Academy is Italy's #1 school for becoming a certified fitness instructor.
Numero Verde:
Amministrazione:
Platform
IFA Homepage
Our Courses
Pricing
Job Guarantee
Call to Action
Support
Contact us
FAQ
Sections
Whatsapp Support
Guarantee
Testimonials
Sections
© 2025 Italian Fitness Academy, Inc
Refund Policy
Terms of Service












