Massaggi post-workout
Dopo un intenso allenamento, il massaggio può aiutare ad alleviare i dolori muscolari, migliorando la circolazione del sangue e contribuendo ad accelerare la ripresa. Esistono tre tipi di massaggio efficaci dopo l'allenamento: rilassante, tonificante e stimolante. Per ottenere i migliori risultati è importante sapere quale tipo di massaggio scegliere, come applicarlo correttamente ed eventualmente quale materiale utilizzare. Il massaggio rilassante rimodella i tessuti molli e riduce lo stress emotivo; il tonificante aumenta la consistenza della pelle attraverso l'uso di movimenti profondi; infine, il massaggio stimolante accelera il recupero muscolare con leggerissimi colpi. Per eseguire un buon massageggio dopo l'allenamento è sufficiente utilizzare olii essenziali o creme per ammorbidire la pelle prima dell'applicazione delle tecniche scelte.
Cosa usare per i massaggi
Per prima cosa dovreste usare oli da massaggio per facilitarne l'applicazione. Usate il massaggio rilassante come prima fase, applicandolo lentamente con movimenti profondi ed esercizi circolari sulla zona interessata. Il secondo passaggio è il massaggio profondo, più deciso ma ancora ben controllato, che deve riuscire ad allentare i muscoli più tesi ed eventualmente sciogliere eventualmente delle contratture muscolari recentemente formatesi durante l'allenamento. Infine praticate un leggero massaggio cross-fibre; questa tecnica consiste nell’eseguire movimentati perpendicolari al senso del muscolo stesso per favorire la distensione globale della zona interessata. Se eseguita correttamente questa combinazione di 3 tipologie di massaggio si dimostrerà utile sia per la ripresa precoce della normale funzionalità muscolare e tendinea sia come prevenzione degli infortuni sportivi futuri.
Ecco alcuni esempi di massaggi che puoi effettuare da solo dopo un allenamento:
Massaggio dei polpacci: utilizzare una palla da tennis o un massaggiatore per rilassare i muscoli dei polpacci. Ruotare lentamente la palla su ogni polpaccio per alcuni minuti.
Massaggio delle spalle: sedersi o sdraiarsi su una superficie piana e posizionare una palla da tennis sotto la spalla. Ruotare la spalla in cerchio e premere la palla contro il muscolo per alcuni minuti.
Massaggio della schiena: sedersi o sdraiarsi su una superficie piana e posizionare una palla da tennis sotto la schiena, nella zona dove si sente tensione. Ruotare lentamente il busto per massaggiare la zona interessata.
Massaggio dei glutei: sedersi su una palla da fitness e rotolare lentamente sulla palla per massaggiare i muscoli dei glutei.
Ricorda che questi massaggi possono essere intensi e che è importante ascoltare il tuo corpo e non esagerare con la pressione. Se senti dolore o fastidio, interrompi il massaggio e chiedi consiglio al tuo medico o fisioterapista.
RECENTI
Leggi altri articoli
Approfondimenti di esperti, consigli di allenamento e tendenze del settore per potenziare il tuo percorso di fitness con noi.

Italian Fitness Academy is Italy's #1 school for becoming a certified fitness instructor.
Numero Verde:
Amministrazione:
Platform
IFA Homepage
Our Courses
Pricing
Job Guarantee
Call to Action
Support
Contact us
FAQ
Sections
Whatsapp Support
Guarantee
Testimonials
Sections
© 2025 Italian Fitness Academy, Inc
Refund Policy
Terms of Service












