Homepage

All Blogs

Current Blog

20 ago 2025

4 Esercizi TRX che Attivano il Core 3 Volte di Più dei Crunch

4 Esercizi TRX che Attivano il Core 3 Volte di Più dei Crunch
4 Esercizi TRX che Attivano il Core 3 Volte di Più dei Crunch

Stai ancora perdendo tempo con i crunch tradizionali? La scienza biomeccanica ha dimostrato che 4 esercizi TRX che attivano il core sono significativamente più efficaci rispetto agli esercizi tradizionali a terra. L’instabilità controllata del TRX coinvolge tutti i muscoli stabilizzatori profondi, creando un’attivazione muscolare tridimensionale che i crunch semplicemente non possono raggiungere.

Come professionista del fitness, è fondamentale comprendere quali metodologie di allenamento offrono i migliori risultati ai tuoi clienti. Questo articolo ti guiderà attraverso quattro esercizi TRX scientificamente provati che trasformeranno il tuo approccio all’allenamento del core, fornendoti strumenti pratici per ottenere risultati superiori in meno tempo.

Perché il TRX è Superiore per l’Allenamento del Core

La Scienza dell’Instabilità Controllata

Il TRX utilizza il principio dell’instabilità controllata per massimizzare l’attivazione muscolare. Quando il corpo deve costantemente adattarsi a una superficie instabile, i muscoli stabilizzatori profondi si attivano automaticamente per mantenere l’equilibrio e la postura corretta.

Differenze chiave nell’attivazione muscolare:

  • Crunch tradizionali: Coinvolgono principalmente il retto addominale

  • Esercizi TRX: Attivano simultaneamente retto addominale, obliqui, trasverso dell’addome e multifido

Vantaggi Scientifici del TRX

L’allenamento con TRX offre benefici unici che vanno oltre la semplice attivazione muscolare:

Attivazione propriocettiva costante: Il sistema nervoso deve continuamente adattarsi agli stimoli instabili, migliorando la coordinazione neuromuscolare.

Coinvolgimento dei muscoli stabilizzatori profondi: I muscoli che raramente vengono stimolati negli esercizi tradizionali si attivano automaticamente.

Stimolazione neuromuscolare tridimensionale: Il movimento non avviene solo su un piano, ma coinvolge tutti i piani di movimento del corpo.

Miglioramento dell’equilibrio dinamico: La capacità di mantenere la stabilità durante il movimento migliora significativamente.

Il risultato finale è un core più forte, funzionale e definito, con un’efficacia temporale superiore rispetto ai metodi tradizionali.

Esercizio #1: TRX Mountain Climber – Il Brucia Grassi Definitivo

Setup Corretto

Per eseguire correttamente il TRX Mountain Climber, posiziona i piedi nelle staffe del TRX e assumi una posizione plank con le mani a terra. Il corpo deve formare una linea retta dalla testa ai piedi, mantenendo il core contratto fin dall’inizio.

Tecnica di Esecuzione

L’esecuzione prevede un movimento alternato delle gambe: porta un ginocchio al petto mantenendo l’altro teso, quindi alterna rapidamente le gambe. La chiave è mantenere il core costantemente contratto per tutta la durata dell’esercizio.

Attivazione Muscolare Specifica

Durante l’esercizio si verifica una complessa attivazione muscolare:

  • Retto addominale: Contrazione dinamica per stabilizzare il tronco

  • Obliqui: Stabilizzazione rotatoria per prevenire le torsioni

  • Trasverso dell’addome: Controllo respiratorio e stabilizzazione profonda

  • Spalle e braccia: Sostegno isometrico per mantenere la posizione

Parametri di Allenamento

Protocollo consigliato:

  • 3 serie da 30 secondi

  • Recupero: 45 secondi tra le serie

  • Intensità: Ritmo sostenuto ma controllato

Esercizio #2: TRX Pike Up – Scultura della Parte Alta del Core

Posizione di Partenza

Il TRX Pike Up inizia dalla stessa posizione del Mountain Climber: piedi nelle staffe, posizione plank con mani a terra e braccia tese. La differenza sta nel movimento che seguirà.

Movimento Tecnico

Il movimento consiste nel sollevare i fianchi verso l’alto formando una “V” rovesciata, mantenendo le gambe tese durante tutto l’arco di movimento. Il ritorno alla posizione di partenza deve essere lento e controllato.

Focus Muscolare

L’attivazione muscolare del Pike Up è specifica per la parte alta del core:

  • Retto addominale superiore: Contrazione concentrica durante la salita

  • Flessori dell’anca: Lavoro sinergico per il movimento

  • Spalle: Stabilizzazione attiva per mantenere la posizione

  • Dorso: Controllo eccentrico nella fase di discesa

Parametri Ottimali

Protocollo di allenamento:

  • 3 serie da 12-15 ripetizioni

  • Recupero: 60 secondi tra le serie

  • Focus: Controllo del movimento, non velocità

Esercizio #3: TRX Oblique Crunch – La Chiave per la Definizione Laterale

Setup Laterale

Il TRX Oblique Crunch richiede una posizione plank laterale con i piedi nelle staffe. Il corpo deve essere perfettamente allineato su un fianco, creando una linea retta dalla testa ai piedi.

Tecnica di Esecuzione

Il movimento prevede di portare le ginocchia verso il gomito dello stesso lato, contraendo intensamente gli obliqui. L’estensione deve essere lenta e controllata, mantenendo sempre la tensione muscolare.

Attivazione Muscolare Mirata

L’esercizio attiva specificamente:

  • Obliqui: Contrazione diretta e intensa per la definizione laterale

  • Quadrato dei lombi: Stabilizzazione della colonna lombare

  • Medio gluteo: Controllo del bacino durante il movimento

  • Dentato anteriore: Stabilizzazione scapolare

Protocollo Specifico

Parametri di allenamento:

  • 3 serie da 10-12 ripetizioni per lato

  • Recupero: 45 secondi tra i cambi di lato

  • Esecuzione: Lenta e controllata per massimizzare l’attivazione

Esercizio #4: TRX Atomic Push-Up – La Combinazione Esplosiva

Setup Completo

L’Atomic Push-Up combina due movimenti in uno: inizia dalla posizione plank con piedi nelle staffe TRX e mani a terra, mantenendo il corpo perfettamente allineato.

Sequenza di Movimento

L’esercizio prevede una sequenza specifica:

  1. Esegui un push-up completo

  2. Nella fase di risalita, porta le ginocchia al petto

  3. Estendi nuovamente le gambe

  4. Ripeti la sequenza

Attivazione Muscolare Globale

L’Atomic Push-Up attiva praticamente tutto il corpo:

  • Core completo: Lavoro dinamico totale di tutti i muscoli addominali

  • Pettorali e tricipiti: Spinta esplosiva durante il push-up

  • Flessori dell’anca: Contrazione rapida per portare le ginocchia al petto

  • Stabilizzatori: Controllo continuo per mantenere l’equilibrio

Parametri Avanzati

Protocollo per atleti esperti:

  • 3 serie da 8-10 ripetizioni

  • Recupero: 90 secondi tra le serie

  • Progressione: Aumenta gradualmente la velocità di esecuzione

Protocollo Completo per Risultati Ottimali

Struttura del Circuito

Per massimizzare i benefici, combina tutti gli esercizi in un circuito completo:

  1. TRX Mountain Climber – 30 secondi

  2. TRX Pike Up – 12 ripetizioni

  3. TRX Oblique Crunch – 10 ripetizioni per lato

  4. TRX Atomic Push-Up – 8 ripetizioni

Timing e Recupero

Struttura temporale:

  • Esegui tutti gli esercizi in sequenza senza pause

  • Riposa 2 minuti tra i circuiti completi

  • Ripeti il circuito 3-4 volte

  • Durata totale: 20-25 minuti

Frequenza di Allenamento

Per ottenere risultati ottimali, segui questa programmazione:

  • Frequenza: 3 volte a settimana

  • Recupero: Giorni alternati per permettere il recupero muscolare

  • Durata: 8 settimane per vedere i primi risultati significativi

Risultati Attesi e Progressione

Timeline dei Risultati

La progressione seguirà questo schema temporale:

Settimane 1-2: Miglioramento della resistenza muscolare e coordinazione

Settimane 3-4: Aumento visibile della definizione muscolare

Settimane 5-8: Core scolpito e significativamente più funzionale

Non Fermarti Qui!

Se vuoi portare le tue competenze al livello successivo e approfondire le tecniche di allenamento funzionale, scopri il nostro Corso Functional Trainer. Ottieni una certificazione riconosciuta e specializzati nel migliorare le performance e il benessere dei tuoi clienti. È il momento giusto per investire in te stesso e nella tua carriera!

Scopri di più qui

La N. 1 in italia

Inizia ora il tuo viaggio di fitness professionale

Con oltre 80.000 trainer formati, siamo la scuola n. 1 in Italia per la formazione di istruttori di fitness professionisti e certificati.

"Ho fatto il corso nutrizione 1,2 e 3 livello ed è molto interessante e "pratico", di facile comprensione anche per chi non proviene da studi scientifici scolastici / universitari.Bravissime specialmente le prof. Isabella Lombardi e Milagros Piromalli."

Federico Mazzilli

Corso molto pratico e funzionale

"Sto terminando il percorso pilates europeo con Cristina Tandurella. È una docente super preparata e competente, spiegazioni ottime ed esercizi chiari. Consigliatissimo il corso con lei!"

Ambra Michela

Cristina numero 1 di Pilates

"Sono rimasta molto soddisfatta di questa giornata formativa con la docente Cristina Tandurello. Una persona competente che mi ha trasmesso tutta la sua passione per il pilates.consiglio questo corso con Accademia italiana fitness"

Barbara Landi

Sono rimasta molto soddisfatta

"Scelto dopo consiglio da parte di un collega in palestra, ho trovato il master HIIT, un esperienza molto importante anche i docenti sono stati molto professionali. Sicuramente continuerò con altri corsi dell'accademia."

Luca Petrelli

Ottima esperienza

"Sto terminando il percorso pilates europeo con Cristina Tandurella. È una docente super preparata e competente, spiegazioni ottime ed esercizi chiari. Consigliatissimo il corso con lei!"

Ambra Michela

Cristina numero 1 di Pilates

"Scelto dopo consiglio da parte di un collega in palestra, ho trovato il master HIIT, un esperienza molto importante anche i docenti sono stati molto professionali. Sicuramente continuerò con altri corsi dell'accademia."

Luca Petrelli

Ottima esperienza

"Ho fatto il corso nutrizione 1,2 e 3 livello ed è molto interessante e "pratico", di facile comprensione anche per chi non proviene da studi scientifici scolastici / universitari.Bravissime specialmente le prof. Isabella Lombardi e Milagros Piromalli."

Federico Mazzilli

Corso molto pratico e funzionale

"Sono rimasta molto soddisfatta di questa giornata formativa con la docente Cristina Tandurello. Una persona competente che mi ha trasmesso tutta la sua passione per il pilates.consiglio questo corso con Accademia italiana fitness"

Barbara Landi

Sono rimasta molto soddisfatta

La N. 1 in italia

Inizia ora il tuo viaggio di fitness professionale

Con oltre 80.000 trainer formati, siamo la scuola n. 1 in Italia per la formazione di istruttori di fitness professionisti e certificati.

"Ho fatto il corso nutrizione 1,2 e 3 livello ed è molto interessante e "pratico", di facile comprensione anche per chi non proviene da studi scientifici scolastici / universitari.Bravissime specialmente le prof. Isabella Lombardi e Milagros Piromalli."

Federico Mazzilli

Corso molto pratico e funzionale

"Sto terminando il percorso pilates europeo con Cristina Tandurella. È una docente super preparata e competente, spiegazioni ottime ed esercizi chiari. Consigliatissimo il corso con lei!"

Ambra Michela

Cristina numero 1 di Pilates

"Sono rimasta molto soddisfatta di questa giornata formativa con la docente Cristina Tandurello. Una persona competente che mi ha trasmesso tutta la sua passione per il pilates.consiglio questo corso con Accademia italiana fitness"

Barbara Landi

Sono rimasta molto soddisfatta

"Scelto dopo consiglio da parte di un collega in palestra, ho trovato il master HIIT, un esperienza molto importante anche i docenti sono stati molto professionali. Sicuramente continuerò con altri corsi dell'accademia."

Luca Petrelli

Ottima esperienza

"Sto terminando il percorso pilates europeo con Cristina Tandurella. È una docente super preparata e competente, spiegazioni ottime ed esercizi chiari. Consigliatissimo il corso con lei!"

Ambra Michela

Cristina numero 1 di Pilates

"Scelto dopo consiglio da parte di un collega in palestra, ho trovato il master HIIT, un esperienza molto importante anche i docenti sono stati molto professionali. Sicuramente continuerò con altri corsi dell'accademia."

Luca Petrelli

Ottima esperienza

"Ho fatto il corso nutrizione 1,2 e 3 livello ed è molto interessante e "pratico", di facile comprensione anche per chi non proviene da studi scientifici scolastici / universitari.Bravissime specialmente le prof. Isabella Lombardi e Milagros Piromalli."

Federico Mazzilli

Corso molto pratico e funzionale

"Sono rimasta molto soddisfatta di questa giornata formativa con la docente Cristina Tandurello. Una persona competente che mi ha trasmesso tutta la sua passione per il pilates.consiglio questo corso con Accademia italiana fitness"

Barbara Landi

Sono rimasta molto soddisfatta

La N. 1 in italia

Inizia ora il tuo viaggio di fitness professionale

Con oltre 80.000 trainer formati, siamo la scuola n. 1 in Italia per la formazione di istruttori fitness professionisti e certificati.

"Ho fatto il corso nutrizione 1,2 e 3 livello ed è molto interessante e "pratico", di facile comprensione anche per chi non proviene da studi scientifici scolastici / universitari.Bravissime specialmente le prof. Isabella Lombardi e Milagros Piromalli."

Federico Mazzilli

Corso molto pratico e funzionale

"Sto terminando il percorso pilates europeo con Cristina Tandurella. È una docente super preparata e competente, spiegazioni ottime ed esercizi chiari. Consigliatissimo il corso con lei!"

Ambra Michela

Cristina numero 1 di Pilates

"Sono rimasta molto soddisfatta di questa giornata formativa con la docente Cristina Tandurello. Una persona competente che mi ha trasmesso tutta la sua passione per il pilates.consiglio questo corso con Accademia italiana fitness"

Barbara Landi

Sono rimasta molto soddisfatta

"Scelto dopo consiglio da parte di un collega in palestra, ho trovato il master HIIT, un esperienza molto importante anche i docenti sono stati molto professionali. Sicuramente continuerò con altri corsi dell'accademia."

Luca Petrelli

Ottima esperienza

"Sto terminando il percorso pilates europeo con Cristina Tandurella. È una docente super preparata e competente, spiegazioni ottime ed esercizi chiari. Consigliatissimo il corso con lei!"

Ambra Michela

Cristina numero 1 di Pilates

"Scelto dopo consiglio da parte di un collega in palestra, ho trovato il master HIIT, un esperienza molto importante anche i docenti sono stati molto professionali. Sicuramente continuerò con altri corsi dell'accademia."

Luca Petrelli

Ottima esperienza

"Ho fatto il corso nutrizione 1,2 e 3 livello ed è molto interessante e "pratico", di facile comprensione anche per chi non proviene da studi scientifici scolastici / universitari.Bravissime specialmente le prof. Isabella Lombardi e Milagros Piromalli."

Federico Mazzilli

Corso molto pratico e funzionale

"Sono rimasta molto soddisfatta di questa giornata formativa con la docente Cristina Tandurello. Una persona competente che mi ha trasmesso tutta la sua passione per il pilates.consiglio questo corso con Accademia italiana fitness"

Barbara Landi

Sono rimasta molto soddisfatta

Accademia Italiana Fitness è la scuola n. 1 in Italia per la formazione di istruttori fitness professionisti e certificati.

Oltre 28 riconoscimenti:

Puoi lasciarci un messaggio qui:

© 2025 Italian Fitness Academy, Inc

Accademia Italiana Fitness è la scuola n. 1 in Italia per la formazione di istruttori fitness professionisti e certificati.

Oltre 28 riconoscimenti:

Puoi lasciarci un messaggio qui:

© 2025 Italian Fitness Academy, Inc

Accademia Italiana Fitness è la scuola n. 1 in Italia per la formazione di istruttori fitness professionisti e certificati.

Oltre 28 riconoscimenti:

Puoi lasciarci un messaggio qui:

© 2025 Italian Fitness Academy, Inc

Italian Fitness Academy is Italy's #1 school for becoming a certified fitness instructor.

Platform

IFA Homepage

Our Courses

Pricing

Job Guarantee

Call to Action

Support

Contact us

FAQ

Sections

Whatsapp Support

Guarantee

Testimonials

Sections

Instagram

Linkedin

Facebook

© 2025 Italian Fitness Academy, Inc

Refund Policy

Terms of Service